Alimenti sani per gli ormoni femminili

1/11/20252 min leggere

sliced green avocado fruit
sliced green avocado fruit

Noi donne sperimentiamo una vasta gamma di emozioni, grazie al nostro unico mix di ormoni. Questi ormoni sono essenziali, ma quando sono fuori equilibrio, possono causare un sacco di effetti collaterali. La parte complicata? Non è sempre facile accorgersi che qualcosa non va, perché i sintomi possono variare tantissimo da persona a persona.

Alcuni segni di squilibrio ormonale:

Aumento di peso inaspettato

• Stanchezza

• Debolezza muscolare

• Frequenza cardiaca accelerata o rallentata

• Sudorazione

• Depressione o ansia

• Capelli che si assottigliano

• Pelle secca

• Minzione frequente

E per noi donne in particolare:

• Ciclo pesante o irregolare

• Acne

• Secchezza vaginale

• Sudorazione notturna

• Mal di testa

• Perdita di capelli

• Iperpigmentazione

Cosa causa gli squilibri ormonali?

Gli squilibri ormonali possono essere causati da diversi fattori, tra cui:

• Terapie ormonali

• Farmaci

• Disturbi alimentari

• Stress

• Lesioni

Come supportare gli ormoni in modo naturale

La buona notizia? Ci sono diversi modi per supportare i tuoi ormoni in modo naturale, direttamente da casa! Una dieta ricca dei cibi giusti può fare la differenza. Ecco i 10 migliori alimenti per l’equilibrio ormonale:

1. Avocado

Gli avocado sono ricchi di grassi insaturi sani, che aiutano il corpo ad assorbire le vitamine liposolubili, fondamentali per la sintesi e l’equilibrio ormonale. Inoltre, sono pieni di vitamine, antiossidanti e fibre.

2. Salmone

Il salmone è ricco di acidi grassi Omega-3, fantastici per il cuore e il cervello. Questi grassi sani hanno anche proprietà antinfiammatorie che possono aiutare a ridurre sintomi della menopausa come ansia e sbalzi d’umore.

3. Uova

Le uova sono una grande fonte di Vitamina D e B6, che supportano il metabolismo degli estrogeni (gli ormoni femminili). Contengono anche molto colesterolo HDL, il cosiddetto “colesterolo buono” necessario per la produzione di ormoni.

4. Alimenti a base di soia

Cibi come tofu ed edamame sono ricchi di isoflavoni, un composto vegetale con effetti simili agli estrogeni.

5. Frutta secca

La frutta secca è ricca di grassi sani, oltre che di Vitamina D, Vitamina E e minerali essenziali come selenio, iodio, zinco e magnesio. Tutti questi elementi sono fondamentali per la salute ormonale e supportano anche la salute dell’intestino.

6. Frutti di bosco

More, mirtilli e fragole contengono antiossidanti come Vitamina C, Vitamina A e fitonutrienti. Questi antiossidanti proteggono dallo stress e aiutano a minimizzare le interruzioni ormonali.

7. Carboidrati integrali

Cibi come quinoa, riso integrale e farro hanno un basso indice glicemico, il che significa che mantengono stabili i livelli di zucchero nel sangue, essenziali per regolare l’insulina e gli ormoni.

8. Olio d’oliva

L’olio d’oliva è un altro grasso sano che nutre il corpo e il cervello. Aiuta a stabilizzare gli zuccheri nel sangue e l’insulina, supportando così la corretta produzione di ormoni.

9. Verdure crucifere

Verdure come spinaci, cavolo riccio, bietole, cavolfiore, cavoletti di Bruxelles e cavolo cappuccio sono piene di ferro, essenziale per la salute della tiroide. Hanno anche proprietà antiossidanti e antinfiammatorie che aiutano a bilanciare gli ormoni.

10. Prebiotici e probiotici

• Prebiotici (come banane, mandorle, asparagi, aglio, mele e carciofi) proteggono l’intestino e supportano la crescita di batteri buoni.

• Probiotici (come kimchi, yogurt, crauti e kefir) mantengono un microbioma intestinale sano, assicurando il corretto

Sources:

https://www.healthline.com/health/womens-health/pcos-and-fertility#endometriosis

https://www.hollandandbarrett.com/the-health-hub/conditions/womens-health/hormones/the-best-worst-foods-for-hormone-health/#skip-5

https://recreation.gsu.edu/2023/09/28/ways-to-support-females-hormones-through-nutrition/

https://rmalab.com/balancing-hormones-with-food/#:~:text=A%20great%20food%20source%20for,body%20needs%20for%20creating%20hormones.

https://www.today.com/health/diet-fitness/hormone-balancing-foods-rcna118777

https://www.singlecare.com/blog/hormone-balancing-diet/

scritto da Letizia Maria